d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
ff6d2b13cc776609983cb0934d651efe619e62b4

     GLI INSEGNANTI

40f3c0a34c494baf8815750ac7f19d3581c46785.jpeg

Attilio Di Maio 

Laureato scultore presso l’Accademia di Belle arti di Torino. Esperto in materiale lapideo (porfidi e graniti), e decorazioni in marmo. E’ stato consulente e direttore artistico, per diversi studi di architettura sull’utilizzo dei marmi, graniti e pietre dure. Specializzato in formatura in gesso.

24ae341022be104d58677904ee1ba3cbc7cd4010.jpeg

Laura Lussiana

Laureata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Torino. Ha lavorato come libero professionista nel campo della Grafica. Professoressa di Arte e Immagine nella Scuola Primaria, organizza laboratori didattici, corsi e workshop con tema principale la carta: i suoi usi e riusi alternativi e le sue trasformazioni. La “materia carta” nelle sue lavorazioni più differenti è al centro del suo percorso artistico.

SCULTURA E PLASTICA

Prima parte: dal bozzetto alla modellazione della creta per la realizzazione di bassorilievi e piccole sculture a tuttotondo.

Seconda parte: tecniche di formatura e uso degli stampi.

Approfondimento: sculture in cartapesta e materiali alternativi, copia dal vero con modella.

DISEGNO E PITTURA

Copia dal vero, prospettiva intuitiva, analisi del movimento e dell'espressione nella figura umana. 

Tecniche di disegno: chiaroscuro e linea tonale.

Tecniche pittoriche: acquerello, acrilico, tempera, olio.

Approfondimento: disegno dal vero con modella 

Workshop: prospettiva intuitiva per la costruzione di ambienti, teoria delle ombre e anatomia dinamica, copia dal vero con modella.

CARTAPESTA

Giocare con la trasformazione di una materia povera ma di nobili origini, recuperata da vecchi giornali, per darle una nuova vita! Faremo oggetti con strutture e non, vasi, specchi, ciotole. Una vecchia cornice, una bottiglia, una scatola, possono diventare speciali e personalissimi, reinventandoli in modo creativo con la cartapesta. Infine... buona parte del corso sarà dedicata alla decorazione con l'utilizzo di diverse tecniche.  

Approfondimento: sculture in cartapesta.

LEGATORIA CREATIVA

La cucitura a mano dei fogli dalla piegature della carta. La formazione della copertina, realizzata anche con materiali di recupero. La legatura della copertina agli interni con vari tipi di rilegature.
Workshop: carte fatte a mano e decorate, dall'idea al libro d'artista

Tessera associativa corsi: adulti 20€; ridotto (sotto i 14 anni) 7€

Costo corsi adulti

4 lezioni di 2 ore € 100

6 lezioni di 2 ore € 150 

+ 1 lezione omaggio

8 lezioni di 2 ore € 2oo

10 lezioni di 2 ore € 250

I corsi si attivano con un minimo di 3 partecipanti.

+ 1 lezione omaggio + tesseramento
+ 2 lezioni omaggio + tesseramento

Costi corsi ragazzi

1 lezione di 2 ore € 16

2 lezioni di 2 ore € 30

Compleanno con corso di 2 ore € 10 a bambino

I corsi si attivano con un minimo di 5 partecipanti,

i compleanni con un minimo di 10.

d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a